Il 2013 è stato l’anno in cui si è chiuso l’ultimo conto energia, ovvero l’era del fotovoltaico incentivato sulla produzione.
E’ naturale quindi porsi la domanda se il fotovoltaico conviene ancora o meno,
soprattutto in un periodo in cui l’investimento dei propri danari è oggetto di continui ripensamenti ed indecisioni.
Certamente oggi cambiano le motivazioni e le tipologie di vendita degli impianti, passando dalla “massima estensione possibile” al “dimensionamento su misura”.
...purchè chi propone e dimensiona l'impianto sia un vero consulente e capisca le reali esigenze del cliente, traducendole in proposte “customizzate”, ovvero basate sui consumi energetici presenti e previsti.
Ogni soggetto, infatti, che sia famiglia o impresa, ha diversi fabbisogni energetici per cui la proposta va progettata e tarata.
Solo un consulente affidabile è in grado di affrontare il processo di vendita partendo dall’audit energetico e dai fabbisogni,
per proporre la migliore soluzione ed il periodo più breve di ritorno dell’investimento.
Se poi il consulente è anche chi direttamente rappresenta il fornitore a cui vi affidate, otterrete sicuramente la migliore proposta in termini di affidabilità.